News

BILANCI - Versione definitiva per la nuova tassonomia XBRL
Pubblicata il 21 novembre 2016 la nuova versione aggiornata e definitiva della Tassonomia XBRL denominata PCI2016-11-14, rivolta alle imprese di capitali che redigono i bilanci secondo le disposizioni codicistiche. Ci sono tre importanti novità: l’introduzione del bilancio per le micro-imprese con relativi schemi quantitativi e commento testuale in calce; il rendiconto finanziario diventa prospetto quantitativo a sè stante e non più tabella di Nota integrativa come nella precedente versione tassonomica; il bilancio consolidato rimane confinato ai soli schemi quantitativi (senza Nota integrativa strutturata in XBRL). In particolare, sono stati pubblicati: il documento descrittivo della nuova Tassonomia (prospetti e Nota integrativa); il formato XBRL della Tassonomia scaricabile; il documento realizzato per orientare gli operatori e mantenere traccia delle modifiche via via effettuate rispetto alle precedenti versioni di tassonomia; lo schema che evidenzia lo sviluppo complessivo della tassonomia, per avere una panoramica della struttura della tassonomia nelle diverse fattispecie di bilanci (micro, abbreviato, ordinario e consolidato). I documenti proposti hanno ottenuto il parere favorevole a cura dell’Oic (Organismo italiano di contabilità). La nuova tassonomia si applicherà obbligatoriamente ai bilanci chiusi il 31 dicembre 2016 o successivamente.
(Associazione XBRL Italia, Tassonomia XBRL Principi contabili italiani, 21/11/2016)