News

FATTURAZIONE ELETTRONICA - Via libera dall’Europa all’introduzione della fattura elettronica generalizzata
Lo scorso 27 settembre 2017 l’Italia ha chiesto alla Commissione europea una deroga per introdurre nel nostro ordinamento un sistema di fatturazione elettronica obbligatoria per i soggetti Iva (esclusi minimi e forfettari). La Legge di Bilancio per il 2018, anticipando la risposta delle autorità europee, ha previsto l’obbligo di fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019 tra gli operatori economici “privati”, con ulteriore anticipo alla data del 1° luglio 2018 per quanto riguarda le fatture relative alle cessioni di benzina o di gasolio destinati ad essere utilizzati come carburanti e alle prestazioni rese da soggetti subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese, nel quadro di un contratto di appalto di lavori, servizi o forniture stipulato con una pubblica amministrazione. L’Unione Europea ha autorizzato l’Italia con la decisione in commento ad accettare come fatture documenti o messaggi solo in formato elettronico se sono emessi da soggetti passivi stabiliti sul territorio e a disporre che l’uso delle fatture elettroniche emesse da soggetti passivi stabiliti sul territorio italiano non sia subordinato all’accordo dei destinatari. L’autorizzazione ha effetto dal 1° luglio 2018 al 31 dicembre 2021.
(Consiglio Unione Europea, Decisione UE n. 2018/593, G.U. dell’UE n. L99 del 19/04/2018)